Manchette
domenica 26 Marzo 2023
Manchette
Altro
    - Giant Masterhead Desktop -
    - Giant Masterhead M -

    AUTORE

    avv. Cinzia Petitti

    Riforma Cartabia: obbligo di deposito sin da subito di Estratti conto dei rapporti bancari e finanziari etc..nei giudizi di separazione e divorzio

    Sappiamo che da poco è entrata in vigore la riforma Cartabia e si parla a riguardo di rivoluzione epocale soprattutto per il diritto di...

    Posso non pagare in tutto o in parte l’assegno di mantenimento se ho un credito nei confronti del coniuge?

    Con la sentenza n.713/2022 il Tribunale di Parma ha affrontato un tema molto delicato, quello della compensabilità tra l’assegno di mantenimento ed altre voci...

         La casa familiare concessa in comodato dai genitori non deve essere restituita anche se il figlio divorzia due volte

    Interessante è un caso affrontato con sentenza del  21/11/2022 dal Tribunale di Mantova inerente la famosa problematica della restituzione dell’immobile che sia stato concesso in...

    Nessun rimborso spese in caso di mancata preventiva concertazione tra i genitori

    Con sentenza n. 2661/2022 del 20 luglio il Tribunale di Salerno si è pronunciato sulla spinosa questione delle spese straordinarie per i figli non autonomi economicamente...

    Come fare per ricostruire la situazione patrimoniale familiare nella fase che precede i giudizi di separazione o divorzio? Consigli pratici

    Quando capita proprio a noi di doverci confrontare con questa situazione, non avendo mai fortunatamente vissuto la vita matrimoniale come un contratto nel quale...

    Ristrutturazione dei debiti: a Lecce un caso emblematico

    È di questi giorni una notizia che ridona speranza ai tanti genitori separati che si trovano a combattere con situazione di precarietà e spesso...

    Ma la legge sull’affidamento condiviso funziona?

    Sono passati sedici lunghi anni dall’ entrata in vigore della legge n. 54/2006 c.d. sull’affidamento condiviso dei minori. Cosa abbiamo imparato in questi anni? “Poco o...

    L’assegno di mantenimento quando deve essere restituito dal coniuge? La parola alla Cassazione

    La Cassazione si è pronunciata, a Sezioni Unite, con una sentenza pubblicata l’8/11/2022 su di una problematica che ha portato spesso a pronunzie diverse...

    L’assegno a carico del padre non si riduce anche se il figlio trascorre tanto tempo con i nonni paterni

    In tale senso si è pronunziata la Suprema Corte con ordinanza depositata il 17/10/2022 n. 30411. “Non è possibile revocare o ridurre l’assegno a carico...

    I soldi sul conto corrente cointestato non sempre si dividono a metà tra i coniugi in caso di separazione

    Con un interessante sentenza, pubblicata il 20/10/2022 n.1576, il Tribunale di Trani, giudice istruttore Dott. Sciascia, ha chiarito una serie di principi in tema...

    Altre notizie

    - Halfpage -
    - Mobile Halfpage -