Manchette
giovedì 28 Settembre 2023
Manchette
Altro
    - Advertisement -

    TAG

    capitale italiana della cultura

    Lucera capitale italiana delle cultura 2026, inviato il dossier: «Abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo»

    Grande partecipazione questa mattina in piazza Duomo per il click day, la manifestazione che ha chiuso la fase di preparazione del dossier, composto da...

    Lucera Capitale della cultura 2026: Fabrizio Gifuni, Al Bano e Renzo Arbore a sostegno della candidatura

    "Lucera 2026, crocevia di popoli e culture", il dossier ufficiale della candidatura del Comune in provincia di Foggia a Capitale della Cultura 2026 -...

    Lucera, sindaci a confronto per la candidatura a Capitale della Cultura 2026: «Grande capacità di fare rete»

    «La candidatura di Lucera e dei Monti Dauni a Capitale italiana della cultura 2026 è l’espressione di un pezzo della Puglia che ha imparato,...

    Lucera è pronta: via al percorso per il progetto di candidatura a Capitale italiana della Cultura 2026 – VIDEO

    «Con la cultura si può cambiare il futuro di una città». Ne sono convinti a Lucera dove è stato presentato il progetto per la...

    Lucera, via al percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2026: è l’unica pugliese in corsa

    Via al percorso di candidatura di Lucera a Capitale italiana della cultura 2026. La cittadina in provincia di Foggia è capofila dei Monti Dauni...

    Capitale italiana della Cultura 2026: candidate quattro città lucane. C’è anche Potenza

    Tra le 26 città italiane candidate a diventare Capitale italiana della Cultura 2026 ci sono quattro lucane: si tratta di Bernalda in provincia di...

    Lucera si candida a Capitale della cultura italiana 2026: «Un regalo alla Capitanata e alla Puglia»

    La notizia è di quelle importanti, che fanno scomparire altri argomenti in discussione, come è accaduto a Lucera, durante la presentazione della cartellone degli...

    Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025. Sconfitta Monte Sant’Angelo: «È stata un’esperienza incredibile»

    Sarà Agrigento la Capitale italiana della Cultura per il 2025. Nulla da fare, dunque, per Monte Sant'Angelo, comune del Foggiano in lizza per il...

    La sottosegretaria alla Cultura, Borgonzoni, visita il Museo di Altamura: pronto il progetto di riallestimento

    «Oggi ho avuto modo di visitare uno dei luoghi pieni di storia e di fascino che tanto rendono speciale l'offerta culturale di questo territorio»....

    L’ultima sfida di Altamura: la città candidata a Capitale italiana della Cultura 2026

    «La città di Altamura è in possesso di tutti i requisiti necessari per presentare la prossima candidatura quale Capitale italiana della Cultura 2026 per...

    Ultime news