Manchette
domenica 28 Maggio 2023
Manchette
Altro
    - Advertisement -

    TAG

    le storie

    Paolo Rossi: «Con Orazio porto in scena il mio “teatro totale”»

    C’è una corda tesa tra la stand up comedy e i classici; a saperlo fare, ci si può camminare sopra, unendo due generi apparentemente...

    La foggiana Mariangela Cassano al vertice di ActionAid Italia

    Mariangela Cassano è foggiana, classe 1976, senese di adozione, dopo aver vissuto per 16 anni nella Capitale, ora è presidente di ActionAid Italia. ActionAid...

    Rocky Malatesta: «Il più bel futuro per Torre Guaceto è un laboratorio ambientale»

    Il pensiero più profondo di Rocky Malatesta è: «ognuno è artefice della propria sorte» e la sua ha tutta l’aria di essere decisamente favorevole....

    Elio Palumbieri: «La mia vita divisa tra agroalimentare e TedX»

    La Puglia terra di talenti, la Puglia terra di giovani che credono nel territorio e continuano ad investire tempo e risorse senza mai guardarsi...

    Luisa Torsi: «Per le donne è difficile essere riconosciute leader»

    Quando una donna raggiunge obiettivi davvero rilevanti si ha quasi sempre il desiderio di sapere di più sulla sua vita professionale e privata. Un...

    Neuroscienze, parla Logroscino: «Bisogna investire sui Centri di ricerca»

    Nelle scorse settimane ha fatto parlare molto di sé, rivelandosi uno degli studiosi più importanti per impatto nel settore “clinical scientist”. Ci stiamo riferendo...

    Paola De Marzo, docente di lettere, scrittrice e insegnante di meditazione: «Un esercizio per l’equilibrio della mente»

    Dal disagio e dal dolore può nascere luce, perché proprio dalle crepe può entrare un raggio di sole: e come il bruco, prima di...

    La filosofia come supporto nel labirinto della vita. Mariella Procaccio porta i “Circoli virtuosi” anche in carcere

    La filosofia che entra nella vita di tutti i giorni e illumina tutto il bene o il male della propria esistenza; la filosofia come...

    Il post pandemia e la gestione delle informazioni, Balestrieri: «La buona Sanità? Pazienti e servizi al centro»

    La pandemia ci ha insegnato che la comunicazione in ambito sanitario è uno strumento prioritario. In queste ore, in cui si sovrappongono notizie e informazioni...

    Peppe Zullo, simbolo della cucina contadina internazionale: «Noi chef non siamo star. Ci vuole fatica e sudore»

    Una specie di Garibaldi della cucina. Dai suoi racconti viene fuori l’immagine di uno chef “dei due mondi”: negli anni ‘80 tornò in Italia...

    Ultime news