Manchette
lunedì 4 Dicembre 2023
Manchette
- Advertisement -

TAG

persone

Dalla Puglia agli USA: per Laura Alicino una borsa di studio mondiale

Ha un brillante futuro davanti, dopo aver studiato a Bologna e aver girato il mondo. Lei è la 38enne Laura Alicino, ricercatrice andriese in...

Giusy Frallonardo si racconta: «Vivere così tanti personaggi in scena e sul set è un privilegio»

«Nella serie "Per Elisa – Il caso Claps" mi hanno colpito il rigore professionale della magistrata Rosa Volpe e il rapporto che si crea...

Nietta Tempesta, 91 anni e da 73 anni sul palcoscenico: «Ho ancora tanto da realizzare»

Sale sul palcoscenico da settantasei anni, è talentuosa, rigorosa, colta, tenace e, insieme a suo marito Eugenio D’Attoma, ha fatto larga parte della storia...

Il regista foggiano Antonio Abbate al cinema con “Phobia”: «Un thriller per parlare di salute mentale»

«Mi piace il cinema che non racconta soltanto delle storie, ma che solleva anche molte domande dopo la visione, trasportando sullo schermo preoccupazioni, paure...

«La Napoli-Bari? Esempio di come grandi progettualità possano partire dal basso». Parla Ennio Cascetta

«La metropolitana di Napoli è un’opera unica al mondo, con un’attenzione all’estetica rivoluzionaria per l’epoca, oggi data per scontata. E la Napoli-Bari è l’esempio...

Dalle partite del Bari alla conduzione in Rai, Attilio Romita si racconta: «Lo scoop ai tempi di Bush»

«Ho iniziato da giornalista sportivo, ma gli anni più belli della mia carriera li ho vissuto da cronista parlamentare. Quando Bush, rispondendo a una...

Maria Rosaria Scherillo, ceo e founder di Clè: «Competenze e lavoro atto d’amore per la Puglia»

«Clè nasce da un permesso negato. Ho deciso di creare una comunità in cui a nessuno potesse capitare ciò che era successo a me...

Angelo Massaro, 21 anni in cella per un’intercettazione interpretata male: «Sì, lo Stato mi ha torturato»

«Mi hanno condannato nonostante ci fossero le prove della mia innocenza: ora i magistrati di Taranto devono chiedermi scusa pubblicamente e spiegare le ragioni...

Leadership femminile, parla Gianna Elisa Berlingerio: «Rompere gli schemi è ormai una necessità»

«Se nel terzo settore c’è un alto numero di donne, è più probabile che alcune di queste facciano carriera. Ma se non ci sono...

Ultime news