Manchette
sabato 9 Dicembre 2023
Manchette
- Advertisement -

TAG

porti

Crociere, tre porti pugliesi tra i primi 20 in Italia. Bari al top, in crescita Brindisi

Tre scali pugliesi resteranno, anche l'anno prossimo, tra i primi venti porti crocieristici italiani, con Bari al primo posto in regione con 451mila passeggeri...

Crociere, 217 approdi nei porti pugliesi nel 2023: a Bari più di 411mila persone

Sono 217 gli approdi di navi da crociera e maxi yacht di lusso nei porti gestiti dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale...

Non si ferma la crescita dei porti pugliesi: 3.715 accosti nel 2023, +27% rispetto all’anno scorso

Continuano a crescere i porti gestiti dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Adspmam) che, nei primi otto mesi del 2023, hanno fatto...

Aree Zes, ecco come il Pnrr cambia i porti pugliesi: la regione è prima per progetti e finanziamenti

Una nuova stagione per i porti e per la logistica regionale. La Puglia, infatti, come riportato dal centro studi Openpolis, è l’area Zes (zona...

Il galà dei porti pugliesi a Giovinazzo: istituzioni e e protagonisti della blue economy a confronto

Fotografare lo stato dei porti turistici pugliesi, fra eccellenze e leve di miglioramento, in un percorso per metterli in rete: è l’obiettivo di “Approdi...

Quasi 1.500 accosti nei primi 4 quattro mesi del 2023 nei porti dell’Adriatico meridionale: a Brindisi è boom di crociere

Primo quadrimestre in crescita per i porti gestiti dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Adspmam): da gennaio ad aprile 2023, negli scali...

Poliba, gusci di cozze e sedimenti dei porti: da scarto a nuova risorsa di mercato

Il Politecnico di Bari è alla guida di un consorzio pubblico-privato che punta a trasformare i gusci delle cozze e i sedimenti dei porti...

Più controlli nei porti pugliesi: primo incontro a Bari tra Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane

Si è tenuto la scorsa settimana il primo incontro tra i vertici regionali dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e della Guardia di finanza,...

Dalla Regione 48 milioni per il dragaggio dei fondali. Maurodinoia: «Fondamentali per la sicurezza dei porti»

Ammonta a 48 milioni di euro il finanziamento previsto per il dragaggio dei fondali marini nell'ambito dell'Azione "Interventi per la competitività del sistema portuale...

Porti, Bari è quarta nell’Adriatico per numero di crocieristi movimentati: quasi 411mila nel 2022

Con quasi 411mila crocieristi movimentati nel 2022 (+95% rispetto all'anno precedente) e 185 toccate nave, il porto di Bari si piazza al quarto posto...

Ultime news