Home Puglia Foggia Mastrullo, oro agli europei under 23 nella sciabola a squadre

Mastrullo, oro agli europei under 23 nella sciabola a squadre

Lo sciabolatore Marco Mastrullo esulta insieme ai compagni di squadra al termine dell’assaltoFoto di Federscherma Puglia

Per una settimana che si è chiusa in maniera eccellente, se ne è aperta ieri un’altra con un grande botto per la Puglia: oro europeo under 23 per gli sciabolatori azzurri che ad Antalya hanno superato in finale la Romania per 45-42. Nel quartetto azzurro figura il foggiano Marco Mastrullo, insieme a Mattia Rea, Lorenzo Ottaviani, e Lupo Veccia Scavalli. Nella terza giornata di gare vi erano le prime tre prove a squadre. Tutte terminate con una medaglia d’oro. Nel fioretto maschile e in quello femminile ed in chiusura la prova di sciabola maschile dove l’Italia ha conquistato il terzo massimo successo di giornata. Una tripletta d’oro che consente all’Italia la vittoria nel Medagliere generale con una giornata d’anticipo.

L’appuntamento di Verona

Anche la scorsa settimana si era chiusa positivamente per la scherma pugliese. Una medaglia d’oro, una d’argento e due di bronzo: è stato questo il bilancio ai Campionati Italiani Master di Verona. Sul gradino più alto del podio è salita Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club che nel fioretto femminile M2 sconfigge per 10-0 Elena Boschi (Pisa Scherma) negli ottavi, Katiuscia Lupinetti del Club Scherma Pescara nei quarti per 10-5.

Con lo stesso risultato Ester Zanco (Comini Padova) in semifinale e poi nell’assalto con la medaglia d’oro in palio batte per 8-5 la compagna di Nazionale Elena Benucci del Circolo della Scherma Terni. Argento nella sciabola femminile M2 per Gabriella Lo Muzio del Circolo Schermistico Dauno, che nei quarti regola 10-1 Daniela Pascale (Petrarca Scherma), in semifinale si impone 10-3 su Valeria Trapanese del Club Scherma Roma ma perde 10-6 la finale con Costanza Drigo del Comando Aeronautica Militare. Bronzo per Laura Lotti delle Lame Azzurre Brindisi nel fioretto femminile M1: successo per 10-2 nei quarti su Silvia Sopetto (Comini Padova), stop in semifinale per 10-6 contro Paola Quadri (Sebino Scherma) che ha poi vinto il titolo. Nelle gare a squadre medaglia di bronzo per il Circolo Schermistico Dauno nella sciabola maschile con il terzetto formato da Carlo Nicastro, Guido Fiore e Luigi Ciuffreda: 5-3 all’Accademia Scherma Milano nei quarti, sconfitta per 5-1 in semifinale col Club Scherma Roma, vittoria per 5-4 nella finale per il terzo posto contro la seconda squadra del team capitolino.

Nella sciabola quinto posto per Carlo Nicastro del Circolo Schermistico Dauno e dodicesimo per il suo compagno di squadra Guido Fiore nella categoria M2; Luigi Ciuffreda, anch’egli del Dauno, è 17° nella M3. Nella sciabola femminile M0 quinto posto per la foggiana del CH4 Torino Roberta Annicchiarico. Ed ancora, nella spada maschile erano in gara tre atleti del Club Scherma Taranto: nella categoria M0 William Venza è 19° mentre Simone Falerno esce al secondo turno; nella M1 Michele Zonno è 24°. Sempre nella spada M0 da segnalare il nono posto del pugliese Mattia Loiacono (Scherma Bresso).

La Coppa Italia master

Da aggiungere, infine, la Coppa Italia Master: medaglia d’oro per Gabriella Lo Muzio, argento per Carlo Nicastro. Infine, la stagione agonistica 2023/24 per la scherma pugliese si è chiusa a Caprarica di Lecce con il torneo regionale a squadre Assoluti e Under con l’organizzazione della Virtus Scherma Salento. La gara di spada Assoluti a squadra ha visto affermarsi la mista Club Scherma Lecce/Virtus Scherma Salento. Anche nella spada femminile Assoluti si impone la squadra formata da atlete del Club Scherma Lecce e Virtus Scherma Salento. Nella spada maschile Ragazzi/Allievi vince la mista leccese formata da atleti del Club Scherma e dell’Accademia di Scherma. Nella spada Ragazze/Allieve vince la Virtus Scherma Salento. Nella spada Maschietti/Giovanissimi vince il Club Scherma Taranto. Tre gare di fioretto maschile nel programma domenicale: nel tabellone Assoluti prevale la mista Bari-Taranto. Nei Ragazzi/Allievi vince la mista Circolo della Scherma Brindisi/Virtus Scherma Salento. Infine nei Giovanissimi/Maschietti per il podio di fioretto maschile a squadra si impone la Virtus Scherma Salento.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version