Home Puglia Foggia Un Foggia deludente esce al secondo turno di Coppa Italia: ad Avellino...

Un Foggia deludente esce al secondo turno di Coppa Italia: ad Avellino ne prende 3

L'esultanza di Martini, autore del gol foggiano (Foto pagina Facebook del Foggia Calcio)

Secondo turno eliminatorio di Coppa Italia. Di fronte Avellino e Foggia al “Partenio-Lombardi”. La gara è secca e la vincente affronterà agli ottavi chi riuscirà a prevalere tra Turris e Juve Stabia.

È l’Avellino a passare il turno che ha avuto la meglio sul Foggia battendolo per tre a uno, con i rossoneri incapaci di creare una occasione pericolosa.

Nel Foggia fuori Nobile, Rizzo, Garattoni, Di Noia, Schenetti e Tonin, dentro chi ha giocato meno finora. Parte forte la squadra di casa si fa pericolosa sin dal principio soprattutto con Russo che viene anticipato prima di poter concludere a rete su suggerimento di Falbo e con lo stesso Falbo. Il Foggia si è affacciato dalle parti del portiere biancoverde con Peralta che va alla conclusione intercettata dal numero uno dell’Avellino. Avellino in vantaggio. Segna Tozaj. L’attaccante approfitta di un pallone rimesso in area, colpisce di testa attorno ai 14 metri e supera Dalmasso non proprio impeccabile. Prima del gol degli irpini ci avevano provato anche i rossoneri con una punizione battuta da Vacca e smanacciata da Pane e con Peralta di testa su cross di Rossi. Prima del vantaggio ci aveva provato Russo su punizione da posizione non proprio agevole, palla alta. Poco dopo la mezz’ora i ragazzi di Pazienza hanno sfiorato il raddoppio prima con D’Angelo, bravo a calciare da due passi su spunto di Russo con provvidenziale intervento di Salines bravo a salvare sulla linea, poi con il migliore dei biancoverdi Tozaj che va vicinissimo alla doppietta personale con una conclusione dalla distanza finita fuori di poco alla destra dell’estremo difensore del Foggia. I rossoneri provano ad alzare il ritmo del gioco dopo il gol subìto ed un timido inizio e si affidano alle incursioni e incursioni sulla fascia sinistra, ben controllate dalla retroguardia di casa. Un minuto di recupero e termina il primo tempo che si chiude con l’Avellino in vantaggio.

Dopo otto minuti dall’inizio della ripresa i padroni di casa raddoppiano. D’Angelo fa partire un forte tiro respinto centralmente in maniera non impeccabile da Dalmasso, sulla palla si proietta D’Angelo che piazza la sfera nell’angolo. Il Foggia non c’è più e becca anche la terza rete su calcio di rigore trasformato da D’Amico causato da un fallo di Papazov su Maisto. L’Avellino ha la gara in ghiacciaia e la gestisce. Doppio cambio Foggia: dentro Martini ed Embalo, fuori Vacca e Fiorini. Alla mezzora va in gol anche il Foggia che accorcia le distanze con Martiniche, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, colpisce di testaindisturbato dall’interno dell’area piccola e batte l’estremo difensore dell’Avellino. A otto minuti dal termine si fanno pericolosissimi i rossoneri con una conclusione di Peralta con un destro che sfiora l’incrocio dei pali della porta difesa da Pane. Tre i minuti di recupero concessi e la gara va in archivio. Ancora uno stop per il Foggia. Sarà anche Coppa Italia, ma queste sconfitte fanno male e non aiutano a superare i momenti difficili.

TABELLINO

AVELLINO-FOGGIA 3-1

MARCATORI: 27′ Tozaj (A), 53′ D’Angelo (A), 56′ rig. D’Amico (A), 75′ Martini (F)

AVELLINO (3-5-2): Pane; Cancellotti, Pezzella (82′ Casarini), Nosegbe-Susko; Sannipoli, Dall’Oglio, Maisto (78′ Lores Varela), D’Angelo (63′ Mazzocco), Falbo; Russo (46′ D’Amico), Tozaj (63′ Patierno). A disposizione: Pizzella; Ricciardi, Palamara, Marconi, Fusco, Mundula. All. Michele Pazienza

FOGGIA (3-4-1-2): Dalmasso; Papazov, Riccardi, Salines; Rossi, Fiorini (73′ Embalo), Odjer, Vezzoni; Vacca (73′ Martini); Peralta, Tounkara. A disposizione: De Simone, Nobile; Garattoni, Rizzo, Schenetti, Tonin, Pazienza, Agnelli, Di Noia, Di Modugno, Idrissou, Carillo, Brancato. All. Mirko Cudini

ARBITRO: Adolfo Baratta (Rossano); Assistente 1: Andrea Zezza (Ostia Lido); Assistente 2: Francesco Romano (Isernia); Quarto Ufficiale: Guido Verrocchi (Sulmona).

NOTE: Calci d’angolo: 4-3

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version